Il Bosco del Gerbasso è nato dall’ostinata volontà dei curatori del Museo Civico di Storia Naturale e dell’Amministrazione comunale del tempo di ridare una foresta a Carmagnola, sensibilizzando e coinvolgendo le scuole locali in quest’ambizioso progetto.

I bambini hanno aiutato i naturalisti a raccogliere le ghiande e a piantarle. I semi e le piantine sono stati prelevati dal Bosco del Merlino, che si estende tra Caramagna e Racconigi, un frammento di selva planiziale sopravvissuto all’azione dell’uomo. Sono stati piantati inoltre arbusti ed erbe per creare il sottobosco. Ricostituita la flora dell’antico querco-carpineto, il bosco è diventato la dimora di varie specie di uccelli, mammiferi, anfibi, rettili e di insetti.